CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE "1° MEMORIAL ALBERTO CARGIOLI"
Il Circolo Fotografico Sarzanese con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza il Concorso Fotografico Nazionale “1° Memorial Alberto Cargioli”, un evento che vuol ricordare uno dei Soci storici del Circolo.
Alberto apparentemente severo, celava, come tutte le persone sensibili, un animo delicato e gentile sempre pronto a sussurrare all’orecchio dei più giovani e meno esperti tutti i segreti della fotografia attraverso la sua esperienza maturata nel tempo.
"TERRE DI CANOSSA" INTERNATIONAL CLASSIC CAR CHALLENGE
Una gara internazionale superturistica per auto d’epoca e supercar moderne con avvincenti prove a cronometro e di media, lungo un percorso di circa 600 Km. per vetture storiche dal 1919 al 1976, con una classifica speciale dedicata alla auto anteguerra, la “Pre-War Cup”; seconda gara di regolarità per rilevanza, dopo la 1000 miglia.
Perfetta miscela di splendide auto, competizione, turismo, gastronomia e relax.
CALENDARIO DELLE ATTIVITA' DEL CIRCOLO FOTOGRAFICO SARZANESE NELL'ANNO 2023
Elenco delle attività del Circolo Fotografico Sarzanese nell'anno 2023 divise per mese.
COME ARRIVARE A SARZANA
Alcune informazioni sul territorio:
Sarzana (La Spezia) Liguria Italia
Latitudine: 44.112518 44° 6' 45.065'' N
Longitudine: 9.959704 9° 57' 34.934'' E
Come arrivare a Sarzana:
In auto:
Autostrada A12 Genova-Livorno – uscita Sarzana.
Autostrada A15 Parma-La Spezia – imboccare A12 direzione Livorno – uscita Sarzana.
S.S. n. 1 Aurelia.
S.S. n. 62 del Passo della Cisa.
4^ MARATONA FOTOGRAFICA "CITTA' DI SARZANA"
Il Circolo Fotografico Sarzanese, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza la 4a Maratona Fotografica "Città di Sarzana"; un evento che vuol valorizzare la Città attraverso la fotografia, far conoscere il territorio tramite un avvenimento ludico che unisca appassionati di fotografia e semplici simpatizzanti.
L’iniziativa invita a raccontare la città di Sarzana e le sue frazioni attraverso immagini con le loro pluralità di vita e di bellezze.
IL CIRCOLO FOTOGRAFICO SARZANESE APRE IL TESSERAMENTO PER L'ANNO 2023
2023 - Questa scadenza riguarda tutti i Soci effettivi.
Come sempre, tutta la struttura organizzativa del Circolo Fotografico Sarzanese, si metterà al lavoro per agevolare tutti gli iscritti, ma ci auguriamo che Amici e Simpatizzanti, provvedano al proprio tesseramento.
APERTE LE ISCRIZIONI AL 50° CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE
Il Circolo Fotografico Sarzanese, in collaborazione con l'Associazione Comitato per la terza età – Centro ricreativo socio-culturale “Mauro Acconci”, informa che sono aperte le iscrizioni al 50° corso di fotografia digitale.
Tutto quanto è necessario conoscere di una fotocamera digitale e degli accessori; esaminando in dettaglio i singoli componenti, il loro funzionamento e gli effetti prodotti sulle immagini dalle diverse regolazioni.
3° CONCORSO FOTOGRAFICO "SARZANA SENZA TEMPO"
Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022, gli appassionati di storia rinascimentale si danno appuntamento alla Cittadella di Sarzana (Fortezza Firmafede), per la XII edizione della rievocazione storica “Sarzana Senza Tempo”.
Un tuffo nel passato fino al lontano 1487, anno della guerra di Serrezzana, uno scontro importante tra la Superba Genova dei Fieschi e Firenze capitanata da Lorenzo il Magnifico.
3^ MARATONA FOTOGRAFICA "CITTA' DI SARZANA"
Il Circolo Fotografico Sarzanese, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza la 3^ Maratona Fotografica "Città di Sarzana". Un evento che vuol valorizzare la Città attraverso la fotografia, far conoscere il territorio tramite un avvenimento ludico che unisca appassionati di fotografia e semplici simpatizzanti.
Regolamento:
Il concorso è aperto a chiunque accetti il seguente "Regolamento"
2^ MARATONA FOTOGRAFICA "CITTA' DI SARZANA"
Il Circolo Fotografico Sarzanese, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza, la 2^ Maratona Fotografica “Città di Sarzana”.
Un evento che vuol valorizzare la città attraverso la fotografia, far conoscere il territorio tramite un avvenimento ludico che unisca appassionati di fotografia e semplici simpatizzanti.
Il concorso è aperto a chiunque accetti il seguente “Regolamento”.