RISULTATI DEL 4° CONCORSO FOTOGRAFICO "SARZANA SENZA TEMPO" sticky icon

Domenica 29 ottobre 2023, presso la sede della Associazione “Sarzana Senza Tempo” sita nel Torrione Genovese o Torrione San Giorgio, edificato nel XVI secolo dalla Superba ed elemento architettonico importante della città di Sarzana, si è tenuta la premiazione delle foto vincitrici del concorso fotografico organizzato dall'Associazione stessa ed il Circolo Fotografico Sarzanese.

Gli interni della sede, arredati come una vera e propria sala d’arme rinascimentale, ha fatto da cornice ad evocative foto scattate dai partecipanti.

APERTE LE ISCRIZIONI PER IL 51° CORSO BASE DI FOTOGRAFIA DIGITALE sticky icon

Il corso annuale di fotografia, giunto alla sua 51° edizione, è stato studiato per chi vuole avvicinarsi alla fotografia e vorrebbe raggiungere una preparazione generale nei settori e generi più importanti di questo linguaggio.

Il corso parte da zero, iniziando dalle basi, dando anche un'importante base legata all'utilizzo della macchina fotografica.

COME ARRIVARE A SARZANA sticky icon

Alcune informazioni sul territorio:


Sarzana (La Spezia) Liguria Italia
Latitudine: 44.112518 44° 6' 45.065'' N
Longitudine: 9.959704 9° 57' 34.934'' E

Come arrivare a Sarzana:

In auto:
Autostrada A12 Genova-Livorno – uscita Sarzana.
Autostrada A15 Parma-La Spezia – imboccare A12 direzione Livorno – uscita Sarzana.
S.S. n. 1 Aurelia.
S.S. n. 62 del Passo della Cisa.

4° CONCORSO FOTOGRAFICO "SARZANA SENZA TEMPO"

Sabato 07 e domenica 08 ottobre 2023, gli appassionati di storia rinascimentale si danno appuntamento alla Cittadella di Sarzana (Fortezza Firmafede), per la XIII edizione della rievocazione storica “Sarzana Senza Tempo”.

Un tuffo nel passato fino al lontano 1487, anno della guerra di Serrezzana, uno scontro importante tra la Superba Genova dei Fieschi e Firenze capitanata da Lorenzo il Magnifico.

COME ARRIVARE A CASTELNUOVO MAGRA (LA SPEZIA)

Alcune informazioni sul territorio:

Castelnuovo Magra (La Spezia) Liguria Italia
Latitudine: 44° 06’ 00’’ Nord
Longitudine: 10° 01’ 00’’ Est

Come arrivare a Castelnuovo Magra:

In auto:
Autostrada A12 Genova-Livorno – uscita Sarzana;
Autostrada A15 Parma-La Spezia – imboccare A12 direzione Livorno – uscita Sarzana;
S.S. n. 1 Aurelia;
S.S. n. 62 del Passo della Cisa;
S.S. n. 63 del Passo del Cerretto;

RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “1° MEMORIAL ALBERTO CARGIOLI”

RISULTATI DEL CONCORSO FOTOGRAFICO NAZIONALE “1° MEMORIAL ALBERTO CARGIOLI”

Tema libero - bianconero;

Tema libero - colori;

Tema obbligato - Elaborazioni.

Giuria:

Bruno Madeddu, AFI – IFI – EFIAF – EFIAP/d3;

Enzo Gaiotto, AFI – BFI - Fotografo, scrittore e giornalista;

Roberto Biggio, BFI – AFI – EFIAP - Presidente Circolo Fotografico D.L.F. Chiavari;

IL CIRCOLO FOTOGRAFICO SARZANESE APRE IL TESSERAMENTO PER L'ANNO 2023

2023 - Questa scadenza riguarda tutti i Soci effettivi.

Come sempre, tutta la struttura organizzativa del Circolo Fotografico Sarzanese, si metterà al lavoro per agevolare tutti gli iscritti, ma ci auguriamo che Amici e Simpatizzanti, provvedano al proprio tesseramento.

APERTE LE ISCRIZIONI AL 50° CORSO DI FOTOGRAFIA DIGITALE

Il Circolo Fotografico Sarzanese, in collaborazione con l'Associazione Comitato per la terza età – Centro ricreativo socio-culturale “Mauro Acconci”, informa che sono aperte le iscrizioni al 50° corso di fotografia digitale.

Tutto quanto è necessario conoscere di una fotocamera digitale e degli accessori; esaminando in dettaglio i singoli componenti, il loro funzionamento e gli effetti prodotti sulle immagini dalle diverse regolazioni.

3° CONCORSO FOTOGRAFICO "SARZANA SENZA TEMPO"

Sabato 08 e domenica 09 ottobre 2022, gli appassionati di storia rinascimentale si danno appuntamento alla Cittadella di Sarzana (Fortezza Firmafede), per la XII edizione della rievocazione storica “Sarzana Senza Tempo”.

Un tuffo nel passato fino al lontano 1487, anno della guerra di Serrezzana, uno scontro importante tra la Superba Genova dei Fieschi e Firenze capitanata da Lorenzo il Magnifico.

3^ MARATONA FOTOGRAFICA "CITTA' DI SARZANA"

Il Circolo Fotografico Sarzanese, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza la 3^ Maratona Fotografica "Città di Sarzana". Un evento che vuol valorizzare la Città attraverso la fotografia, far conoscere il territorio tramite un avvenimento ludico che unisca appassionati di fotografia e semplici simpatizzanti.

Regolamento:

Il concorso è aperto a chiunque accetti il seguente "Regolamento"

2^ MARATONA FOTOGRAFICA "CITTA' DI SARZANA"

Il Circolo Fotografico Sarzanese, con il Patrocinio della Regione Liguria e del Comune di Sarzana, organizza, la 2^ Maratona Fotografica “Città di Sarzana”.

Un evento che vuol valorizzare la città attraverso la fotografia, far conoscere il territorio tramite un avvenimento ludico che unisca appassionati di fotografia e semplici simpatizzanti.

Il concorso è aperto a chiunque accetti il seguente “Regolamento”.

TESSERAMENTO ANNO 2021 AL CIRCOLO FOTOGRAFICO SARZANESE

Cari Amici,

l’anno 2020 è finito e lo ricorderemo come un anno triste per i tanti problemi che ha cagionato alle persone, alle famiglie ed all’economia.

PRESENTAZIONE DEL LIBRO " SARZANA E' "

Il Circolo Fotografico Sarzanese presenta il nuovo libro fotografico dal titolo:

Sarzana è…"

generosa, altruista, ricca di tradizioni, di vita, di manifestazioni…...

Acquista il libro fotografico che la ritrae com’è oggi, segnata dalla pandemia e com’era in passato…

28° CONCORSO FOTOGRAFICO "NATURA & PAESAGGI" (RINVIATO A DATA DA DESTINARSI)

Il Circolo Fotografico Sarzanese in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sarzana, organizza il 28° Concorso Fotografico “Natura & Paesaggi”

Regolamento:

Le immagini partecipanti dovranno cogliere aspetti naturalistici.

Il concorso di articola in un’unica sezione per stampe in bianco e nero o colori.

Ogni Autore potrà presentare un massimo di quattro opere.